Via Ferruccio Valobra, 4
Carmagnola TO

Sbiancamento dentale: trattamenti professionali per un sorriso più luminoso

Donna insicura con denti spenti accanto a donna con sorriso sicuro e denti bianchi dopo sbiancamento dentale professionale da dentista Carmagnola Torino

Avere denti bianchi e brillanti è il desiderio di molte persone, e non solo per motivi estetici: un sorriso luminoso trasmette sicurezza, cura di sé e benessere.

Lo sbiancamento dentale è un trattamento sicuro, efficace e sempre più richiesto nel nostro studio dentistico, grazie ai risultati visibili già dalle prime sedute.

Ma è importante sapere che non esiste un solo tipo di sbiancamento: esistono diverse tecniche, ognuna con caratteristiche, indicazioni e vantaggi specifici.

In questo articolo vedremo le principali tipologie di sbiancamento professionale, cosa aspettarsi e come scegliere il trattamento più adatto alle proprie esigenze.

Cos’è lo sbiancamento dentale e come funziona

Lo sbiancamento dentale è un trattamento che ha l’obiettivo di schiarire il colore dei denti naturali, agendo attraverso sostanze attive (come il perossido di idrogeno o il perossido di carbamide) che penetrano nello smalto eliminando le pigmentazioni accumulate nel tempo.

Diversamente da una semplice pulizia dentale (che rimuove placca e tartaro), lo sbiancamento agisce sul colore interno del dente, rendendo il sorriso visibilmente più bianco e luminoso.

Le principali tipologie di sbiancamento professionale

Trattamento eseguito direttamente dal dentista o igienista dentale, in 1 o 2 sedute. Si utilizza un gel ad alta concentrazione, spesso attivato da lampade LED o laser.

  • Durata: 45-60 minuti a seduta
  • Risultati: visibili già dopo la prima seduta
  • Vantaggi: rapida efficacia, ideale per chi cerca risultati immediati

Una variante evoluta dello sbiancamento in office. Riduce significativamente la sensibilità dentale post-trattamento, ideale per chi ha già avuto fastidi o è più sensibile.

Trattamento da svolgere a casa, sotto supervisione professionale. Vengono realizzate mascherine su misura, da utilizzare con gel sbiancante.

  • Durata: 7–14 giorni (uso quotidiano)
  • Vantaggi:
    • Trattamento graduale e personalizzato
    • Risultato naturale e modulabile
    • Comodità di utilizzo domiciliare

Unisce i vantaggi dello sbiancamento in studio con quello domiciliare. Effetto “booster” iniziale + mantenimento nel tempo.

Chi può fare lo sbiancamento?

È indicato per chi ha denti naturali vitali e vuole migliorarne il colore. È necessaria una visita preventiva per:

  • Escludere carie o infiammazioni gengivali
  • Verificare eventuali otturazioni o protesi (che non si sbiancano)

Effetti collaterali e sensibilità: cosa aspettarsi

L’effetto collaterale più comune è una lieve sensibilità dentale, temporanea. Grazie a tecnologie moderne (come il laser) e prodotti desensibilizzanti, questi effetti sono minimizzati o evitabili.

Quanto dura lo sbiancamento?

La durata dipende da vari fattori:

  • Igiene orale quotidiana
  • Consumo di alimenti pigmentanti (caffè, tè, vino rosso)
  • Fumo
  • Frequenza dell’igiene professionale

Durata media: da 1 a 3 anni, con la possibilità di richiami periodici.

E allora cosa aspetti?

Lo sbiancamento dentale è un trattamento sicuro, efficace e personalizzabile.

Che tu scelga il trattamento in studio, il laser o le mascherine domiciliari, troveremo insieme la soluzione migliore per le tue esigenze.

Un sorriso più bianco non è solo una questione estetica: è un gesto di cura verso te stesso.

Altri articoli per te

Ti diamo il benvenuto nel nostro studio odontoiatrico.
Ecco i nostri spazi e… noi. Guarda!